![]() ![]() Accademia del Violino | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() CAMPUS MUSICALI ESTIVI 2023
![]() Per l'anno 2023 l'Accademia del Violino organizza due settimane musicali: CAMPUS MUSICALE DIURNO A VERONA Domenica 25 GIUGNO 2023 - Domenica 02 LUGLIO 2023 CAMPUS MUSICALE IN TRASFERTA IN TRENTINO Domenica 27 AGOSTO 2023 - Domenica 03 SETTEMBRE 2023 PER INFORMAZIONI 380/9016752 - 347/5592739 (MEGLIO WHATSAPP)
CAMPUS GIORNALIERO PER STUDENTI DI MUSICA E PRINCIPIANTI A VERONA
Gli studenti di musica di violino, viola, violoncello e pianoforte provenienti dalle varie scuole del territorio possono fare l'esperienza di vivere una settimana di musica, a partire dalle 8.30 del mattino fino alle 19.00.PRESSO LA SCUOLA MADERNA - VIA LEGA VERONESE 10/A Strumenti: violino, viola, violoncello, pianoforte, batteria ISCRIZIONI APERTE FINO AD ESAURIMENTO POSTI NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI AD OGNI CORSO 40 ALLIEVI IN ORDINE DI ISCRIZIONE M° Barbara Broz - Violino M° Giada Broz - Viola e Violino M° Klaus Broz - Violoncello M° Alberto Chiozzi - Batteria M° Stefano Chiozzi - Pianoforte Non solo suonare e ricevere lezioni individuali, ma esperire la musica nella sua totalità, a partire da giochi e esercizi motori-ritmici fino alla musica da camera, senza trascurare l'importante aspetto della guida all'ascolto e la conoscenza dei grandi musicisti del passato. Le attività sono organizzate secondo un calendario preciso specificato nella sezione apposita di questa presentazione. Al campus possono partecipare anche principianti che vogliono avvicinarsi al mondo della musica e provare, nel corso della settimana, i vari strumenti. ![]() Complessivamente la settimana comprende diverse attività; ogni partecipante sarà coinvolto nei seguenti incontri didattici:
La domenica di fine corso nella mattinata si svolgeranno le prova generali e alle 10.00 concerto di fine corso in cui gli allievi suoneranno da soli ed anche insieme ai docenti. ![]() Domenica mattina - concerto finale del corso ![]() Gli studenti dovranno portare il loro strumento che, se debitamente munito di nome e cognome, potrà essere lasciato nella sua custodia presso la sede del corso durante la settimana di lezioni. ![]() Ogni giorno i partecipanti pranzeranno assieme nella sede del corso e nel pomeriggio faranno merenda. E' possibile aderire ad un servizio mensa convenzionato per il costo settimanale complessivo di Euro 30 da pagare a mano il primo giorno di corso. Questo è un momento importante di socializzazione e conoscenza reciproca, durante il quale i bambini/ragazzi condivideranno lo svago e la loro esperienza musicale. ![]() Si richiede abbigliamento comodo, da ginnastica, per poter svolgere al meglio tutte le attività previste, dalla ritmica corporea, al gioco, ai movimenti previsti durante le ore di lezione. Nel caso il bambino/ragazzo sia propenso a sudare molto, si consiglia di fornirlo giornalmente di una T-shirt di riserva.
TARIFFE E ISCRIZIONE
Costo complessivo: Euro 260,00 di cui 230 Euro - attività didattica; 30 Euro - quota di iscrizione presso la Scuola Civica Maderna e copertura assicurativa Per iscriversi basta compilare il MODULO ONLINE. Le indicazioni per il pagamento verranno inviate per e-mail. Per conferma iscrizione e info pagamento WhatsApp al 347-5592739. Per informazioni accademia.violino@gmail.com oppure WhatsApp al 347-5592739.
CAMPUS IN TRASFERTA PER STUDENTI DI MUSICA E PRINCIPIANTI
PRESSO LA COLONIA DI OBRA DI VALLARSA (TN) A 15 KM DA ROVERETO (TN) Strumenti: violino, viola, violoncello, pianoforte, flauto ISCRIZIONI APERTE FINO AD ESAURIMENTO POSTI NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI AD OGNI CORSO 40 ALLIEVI IN ORDINE DI ISCRIZIONE M° Barbara Broz - Violino M° Giada Broz - Viola e Violino M° Klaus Broz - Violoncello M° Federica Giacomuzzi - Flauto M° Stefano Chiozzi - Pianoforte Gli studenti di musica di violino, viola, violoncello e pianoforte provenienti dalle varie scuole del territorio possono fare l'esperienza di vivere una settimana di musica in Trentino, ai piedi delle Piccole Dolomiti. Non solo suonare e ricevere lezioni individuali, ma esperire la musica nella sua totalità, a partire da giochi e esercizi motori-ritmici fino alla musica da camera, senza trascurare l'importante aspetto della guida all'ascolto e la conoscenza dei grandi musicisti del passato. Le attività sono organizzate secondo un calendario preciso specificato nella sezione apposita di questa presentazione. ![]() Complessivamente la settimana comprende diverse attività; ogni partecipante sarà coinvolto nei seguenti incontri didattici:
La domenica di fine corso nella mattinata si svolgeranno le prova generali e alle 11.00 concerto di fine corso in cui gli allievi suoneranno da soli ed anche insieme ai docenti. ![]() Domenica mattina - concerto finale del corso ![]() Gli studenti dovranno portare il loro strumento che, se debitamente munito di nome e cognome, potrà essere lasciato nella sua custodia presso la sede del corso durante la settimana di lezioni. ![]() Questo è un momento importante di socializzazione e conoscenza reciproca, durante il quale i bambini/ragazzi condivideranno lo svago e la loro esperienza musicale. Ogni giorno sono previsti colazione, pranzo, cena e due merende forniti dall'organizzazione. ![]() Oltre alla normale biancheria per una settimana si richiede abbigliamento comodo, da ginnastica, e scarpe congrue (siamo in montagna) per poter svolgere al meglio tutte le attività previste, dalla ritmica corporea, al gioco, ai movimenti previsti durante le ore di lezione. Nel caso il bambino/ragazzo sia propenso a sudare molto, si consiglia di fornirlo giornalmente di una T-shirt di riserva.
TARIFFE E ISCRIZIONE
Costo complessivo: Euro 500,00 tutto incluso. Comprensivo di attività didattica, pasti e alloggio. I partecipanti devono provvedere a portarsi lenzuola e asciugamani. Per iscriversi basta compilare il MODULO ONLINE. Le indicazioni per il pagamento verranno inviate per e-mail. Per conferma iscrizione e info pagamento WhatsApp al 347-5592739. Per informazioni accademia.violino@gmail.com oppure WhatsApp al 347-5592739.
Accademia del Violino - Italian Violin Academy © 2020 All rights are reserved
Associazione Culturale Euritmus - P.I. / C.F. 02011210222 www.euritmus.it sede legale: via Paoli 33 - Rovereto 38068 (TN)
Powered by BLB Grafics
|