violino

Accademia del Violino

Italian Violin Academy
Verona | Trento | Cremona
DIDATTICA
L'Accademia del Violino - Italian Violin Academy è attualmente l'unico centro didattico convenzionato con il Conservatorio "F. E. Dall'Abaco" di Verona per la formazione preaccademica per gli strumenti ad arco.
Obiettivo importante dell'Accademia è infatti fornire agli allievi una solida preparazione anche nell'ottica di un percorso professionalizzante che indirizzi i giovani più dotati e motivati alla prosecuzione degli studi presso il Conservatorio.

Gli strumenti insegnati sono i seguenti:

VIOLINO - M° Barbara Broz
VIOLINO E VIOLA - M° Giada Broz
VIOLONCELLO - M° Klaus Broz
PIANOFORTE - M° Stefano Chiozzi
FLAUTO TRAVERSO - M° Federica Giacomuzzi
ARPA - M° Caterina Chiozzi

Il percorso di crescita è dunque organizzato partendo da un corso di propedeutica strumentale, durante il quale è previsto che l'allievo si cimenti anche in attività di ritmica motoria. A seguire vi sarà il percorso preaccademico, suddiviso nei tre cicli previsti dal Conservatorio, in convenzione con il Conservatorio Statale di Musica "F. E. Dall'Abaco" di Verona.

I corsi combinano le più importanti metodologie di didattica musicale contemporanea, con il repertorio della grande tradizione italiana ed europea, facendo perno sul piacere di suonare insieme per portare spontaneamente ad un continuo miglioramento.
Particolare attenzione viene data al fornire gli studenti di competenze nell'uso dello strumento che possano poi spendere nella vita vita quotidiana e poi nel loro futuro lavorativo, come la lettura a prima vista, la capacità mnemonica e la capacità di suonare assieme agli altri.
Puntare a sviluppare e rafforzare queste capacità li porta a poter gioire di suonare fin dai primi anni in gruppi estemporanei e sentire anche lo studio più faticoso come utile al raggiungimento di una dimestichezza tangibile.

La peculiarità di questi corsi è inoltre coadiuvata dalla scelta di preparare gli studenti agli esami di certificazione internazionale del Trinity College London ed all'opportunità di suonare fin da subito su strumenti di liuteria italiana.

Questo percorso specifico è stato studiato in modo da sviluppare con la musica strategie automatiche di compensazione di eventuali DSA (Disturbi Specifici dell'Apprendimento), come dislessia, discalculia e iperattività e, se iniziato nei primi anni di vita o in concomitanza con l'inizio delle scuole elementari, porta a risultati molto soddisfacienti anche in ambito scolastico.



Accademia del Violino - Italian Violin Academy © 2017 All rights are reserved
Associazione Culturale Euritmus - P.I. / C.F. 02011210222 www.euritmus.com
sede legale: via Paoli 33 - Rovereto 38068 (TN)
Powered by BLB Grafics